HMI® ALCALINE

Sgrassatore di componenti fortemente contaminati in acciaio e ghisa.

Adatto per pulizia meccanica in impianti a getto e tramite immersione.

HMI® ALCALINE è un concentrato liquido, solubile in acqua e fortemente alcalino.

Il prodotto rimuove contaminazioni da: oli industriali, di motore, di trasmissione, conservanti e lubrificanti, grassi per profonde trafilature e grassi da animali. Il preparato sostituisce con successo le sostanze aggressive tradizionali come la benzina di estrazione e gli idrocarburi aromatici. È facile da lavare via. Può essere utilizzato da un sistema di dosaggio automatico.

Non adatto per parti in alluminio e le rispettive leghe.

COMPOSIZIONE:

Idrossido di sodio;

Tensioattivi non ionici;

Inibitore di corrosione.

CARATTERISTICHE:

Liquido marrone chiaro.

рН di soluzione all’ 1% – 12–13.

Basso potere schiumogeno, biodegradabile ed eccellenti proprietà anti-corrosione.

Non contenente idrocarburi aromatici.

Non contenente fosfati, silicati e nitriti.

Non produce fumi nocivi nell’aria, non è esplosivo e non è pericoloso per l’incendio.

La soluzione di esercizio di HMI® ALCALINE è chimicamente stabile e consente un funzionamento in modalità più pesanti di esercizio, garantendo una maggiore durata delle vasche.

DESTINAZIONE D’USO:

HMI® ALCALINE è utilizzato in:

  • pulizia della superficie dei componenti tra le operazioni;

  • preparazione e pulizia delle superficie per i componenti per la successiva applicazione di rivestimenti galvanici;

  • sgrassamento elettrochimico di componenti;

  • sgrassamento prima della smaltatura;

  • sgrassamento prima dell’applicazione di coloranti, inclusa la pittura a polvere;

  • pulizia di componenti ad ultrasuoni.

MODALITÀ D’USO:

La lavorazione dei componenti è effettuata meccanicamente in impianti a getto o mediante immersione in vasche (calme, con barbotaggio o ultrasuoni) con soluzioni acquose del preparato.

Preparazione di soluzione d’esercizio:

La quantità di HMI® ALCALINE, richiesta per il primo riempimento della vasca può essere calcolata utilizzando la seguente formula:

Q . C / 100 = K

dove:

Q – volume della vasca in litri;

C – concentrazione di HMI® ALCALINE in %, di peso;

K – quantità di HMI® ALCALINE in kg,

necessaria per la carica iniziale della vasca.

La vasca attiva della linea o l’impianto a getto viene riempito con acqua fino a 2/3 del volume di esercizio e aggiunta la quantità calcolata di HMI® ALCALINE. La soluzione viene quindi omogeneizzata agitando e la vasca viene riempita con acqua fino al suo pieno volume. Quando la vasca è parte di un impianto a getto, le pompe della macchina sono attivate per circa 2-3 minuti, prima dello sgrassamento per migliore omogeneizzazione della soluzione.

Di seguito in forma tabellare sono mostrati i parametri raccomandabili del processo di sgrassamento a seconda del metodo usato.

Metodo di pulizia

Concentrazione d’esercizio

Temperatura

Durata del processo (esposizione)

Lavaggio

1. Tramite immersione in vasca calma

1–2%

o

10–20 g/l

50–70°С

5–15 min.

Non si risciacquano con acqua pulita, tranne quando viene utilizzato come sgrassatore per una linea di zincatura o prima di fosfatazione.

In impianto a getto anche la vasca di risciacquo viene riempita di preparato anticorrosione.

2. Tramite immersione in vasca con barbotaggio, circolazione o provvista di tamburo

0,5–1,5%

o

5–15 g/l

40–60°С

3–10 min.

3. In vasca ad ultrasuono

0,5–1%

o

5–10 g/l

40–60°С

1–5 min.

4. Tramite sgrassamento elettrochimico (anodo e catodo)

5%

o

50 g/l

40–60°С

0,5-1,5 min.

5. Impianto a getto

0,3–1%

o

3–10 g/l

30–50°С

1–3 min.

Nota: Le proprietà detergenti del preparato dipendono dal grado e dal tipo di contaminazione sulla superficie dei componenti. In caso di necessità, consultare un rappresentante